
ASSOCIAZIONE CULTURALE PEDIATRI
LIGURIA
PROGETTI
FORMAZIONE
​
​
Aggiornamento e formazione di qualità sono tra le finalità dell’Associazione Culturale Pediatri e fanno parte della sua storia.
RICERCA
​
​
I bambini sono vulnerabili e bisognosi di protezione, e gli adulti hanno la responsabilità di tutelarli, di non pregiudicare in alcun modo il loro bene. Nel contempo essi dovrebbero poter usufruire dei progressi compiuti dalla medicina e dei vantaggi della ricerca scientifica.
AMBIENTE
​
​
L’obiettivo è quello di aumentare l’attenzione individuale e collettiva di Pediatri e genitori su questo problema, in modo da modificare l’ambiente in cui viviamo sia attraverso i singoli comportamenti individuali, sia con una azione di pressione sulle Istituzioni a ciò deputate.
DISEGUAGLIANZA
​
​
In Italia, in altri grandi Stati europei e negli Stati Uniti i bambini sono a maggior rischio di essere lasciati ai margini del benessere della società in cui vivono rispetto ai bambini di numerose altre nazioni industrializzate.
NATI PER LEGGERE &
NATI PER LA MUSICA
​​
Amare la lettura attraverso un gesto d'amore: un adulto che legge una storia.
La musica favorisce una buona relazione con il bambino ed è nutrimento della mente e dello spirito.
Nel 2007 ha ottenuto il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
ALLATTAMENTO AL SENO
​
​
Allattare al seno è, prima di tutto, un gesto d’amore. È il modo più naturale per continuare quel rapporto speciale e unico che si è creato tra madre e figlio, durante la gravidanza. È un momento ricco di emozioni, che crea un legame intenso aiutando la mamma ed il piccolo a conoscersi e a crescere.





